Siccome a partire dal 1° primo gennaio 2012 l’INPDAP è stato soppresso, ora i dipendenti e i pensionati pubblici di Ascoli-Piceno devono fare riferimento alle sedi INPS Gestione Dipendenti Pubblici.
Tutti i lavoratori dipendenti e i pensionati del settore pubblico e statale di Ascoli-Piceno devono quindi rivolgersi agli sportelli INPS Gestione ex INPDAP.
Come conseguenza della riforma ci sono state novità e cambiamenti sia organizzativi che logistici, con alcune vecchie sedi INPDAP di Ascoli-Piceno che sono state chiuse o trasferite.
Oltre ad una riorganizzazione gestionale e organizzativa, ci sono state conseguenze logistiche, con alcune delle vecchie sedi INPDAP di Ascoli-Piceno che sono state trasferite o chiuse.
Infatti l’INPS è diventato il polo previdenziale anche della pubblica amministrazione e si occupa quindi dei versamenti contributivi e delle pensioni dei lavoratori pubblici. I pensionati e i dipendenti latinensi ex INPDAP possono quindi rivolgersi agli sportelli INPS a loro riservati, non solamente per la pensione, il CUD, il TFR o il TFS, ma anche per tutti quei servizi creditizie e assistenziali che prima venivano gestiti dall’INPDAP. Tra questi ricordiamo ad esempio i mutui ipotecari edilizi, i prestiti a tasso agevolato, le borse di studio, la possibilità per i figli degli iscritti frequentare collegi e convitti e di partecipare a vacanze studio all’estero o in Italia, le case vacanza, le case albergo per anziani, i finanziamenti per master e corsi di perfezionamento professionale.
A seguire riportiamo recapiti e contatti delle sedi INPS di Ascoli-Piceno.