A partire dal primo gennaio 2012 i lavoratori e i pensionati rodigini del settore pubblico e statale devono fare riferimento all’INPS per i servizi ex INPDAP.
Infatti, a partire dal 1° gennaio 2012 l’INPDAP è stato soppresso ed è stato accorpato all’INPS, che ha attivato la Gestione Dipendenti Pubblici.
In seguito a questa riforma ci sono state conseguenze sia dal punto di vista organizzativo che logistico, con le vecchie sedi INPDAP di Caltanissetta che sono state trasferite o chiuse. Infatti oggi tutti i pensionati e i dipendenti pubblici devono rivolgersi agli uffici INPS Gestione Dipendenti Pubblici per fruire di tutti quei servizi che in precedenza erano forniti dall’INPDAP.
Con l’accorpamento dell’INPDAP all’INPS, i lavoratori dipendenti e i pensionati pubblici devono rivolgersi alle sedi INPS preposte alla Gestione Dipendenti Pubblici ex INPDAP.
Ora l’INPS è subentrato in tutti i rapporti attivi e passivi prima facenti capo all’INPDAP, e si è fatta carica non solamente della previdenza degli ex INPDAP, ma anche dell’erogazione di tutti i servizi creditizi e assistenziali che prima erano gestiti dall’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica. I pensionati e i lavoratori del settore pubblico e statale di Caltanissetta devono fare riferimento all’INPS per contributi e pensioni, ma anche per richiedere prestiti e mutui in convenzione o per partecipare ai bandi di concorso riservati agli iscritti ex INPDAP per l’assegnazione di borse di studio, vacanze studio in Italia o all’estero, iscrizione in un convitto in un collegio, frequenza di master e corsi di formazione, e altro ancora.
Riportiamo qui di seguito i nuovi recapiti e contatti della sede provinciale INPS di Caltanissetta preposta alla Gestione ex INPDAP, con indirizzo, numeri di telefono (tel del centralino e numero verde del contact center), indirizzo email, casella PEC di posta elettronica certificata, giorni di ricevimento e orari di apertura al pubblico degli uffici.