A far data dal primo gennaio 2012 l’INPDAP è stato soppresso ed è confluito nell’INPS.
Questa soppressione e conseguente accorpamento all’INPS è stata disposta dal governo Monti tramite il Decreto Legge n.201 del 6 dicembre 2011 (“Salva Italia”), poi convertito con modificazioni nella Legge n.214 del 27 dicembre 2011.
A decidere l’accorpamento dell’INPDAP nell’INPS è stata la legge di stabilità 2012 del governo Monti, attuata tramite il DL 201/2011, convertito con modificazioni nella Legge 214/2011.
I dipendenti e i pensionati pubblici devono infatti ora rivolgersi alle sedi INPS Gestione Dipendenti Pubblici per tutti i servizi dedicati agli iscritti ex INPDAP.
Ricordiamo infatti che gli iscritti alla gestione ex INPDAP possono rivolgersi all’INPS per richiedere prestiti a condizioni agevolate (sia piccoli prestiti personali che prestiti pluriennali finalizzati) e anche mutui ipotecari sulla prima casa. In aggiunta possono partecipare ai bandi di concorso che vengono indetti periodicamente per l’assegnazione di borse di studio, per l’iscrizione in convitti e collegi, per la frequenza di master e corsi di aggiornamento professionale, per partecipare a vacanze studio in Italia o nei paesi esteri, e altro ancora.
Di seguito riassumiamo i contatti e recapiti della sede provinciale INPS di Genova cui fare riferimento anche per la gestione ex INPDAP, con indirizzo, numero di telefono (tel del centralino e numero verde), indirizzo email, casella di posta elettronica certificata (PEC), giorni e orari di apertura al pubblico degli uffici.