I lavoratori e i pensionati pubblici e statali devono fare riferimento alle sedi INPS Gestione Dipendenti Pubblici per i servizi riservati agli iscritti ex INPDAP.
L’INPDAP è infatti stato soppresso e a partire dal 1° gennaio 2012 è confluito nell’INPS, che ne è subentrato nelle varie funzioni.
Questo ha portato vari cambiamenti sia dal punto di vista organizzativo e gestionale, che logistico, e alcune vecchie sedi INPDAP di Gorizia sono quindi state chiuse o trasferite.Come detto, ora i lavoratori dipendenti e i pensionati pubblici e statali di Gorizia devono rivolgersi alle sedi INPS preposte alla Gestione ex INPDAP sia per la previdenza che per i servizi che prima venivano forniti dall’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica.
Infatti, dall’1/1/2012, con l’accorpamento dell’INPDAP all’INPS, tutti i lavoratori e pensionati pubblici devono rivolgersi alle sedi INPS preposte alla Gestione Dipendenti Pubblici.
Ora tutti i pensionati e i lavoratori del settore pubblico di Gorizia devono rivolgersi all’INPS non solamente per la previdenza (contributi e pensioni), ma anche per tutti quei servizi creditizi e assistenziali che in precedenza venivano offerti dall’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica. Quindi oltre che per le pensioni, bisogna rivolgersi all’INPS gestione ex INPDAP anche per CUD, TFR, TFS, per richiedere prestiti a tasso agevolato e mutui ipotecari edilizi per l’acquisto della prima casa, per partecipare a bandi di concorso per borse di studio, viaggi studio, case vacanza, case albergo per anziani, master, corsi di aggiornamento e altro.
A seguire riassumiamo i recapiti e contatti della sede provinciale INPS di Gorizia, con indirizzo, numeri di telefonici (telefono del centralino e numero verde del contact center), indirizzo email, casella PEC di posta elettronica certificata, giorni di ricevimento e orari di apertura al pubblico degli uffici.