L’INPDAP dal primo gennaio 2012 è stato soppresso ed è confluito nell’INPS.
Questo perché l’INPDAP è stato soppresso e dal 1/1/2012 è confluito nell’INPS, che ne è subentrato in tutte le competenze e le funzioni.
Si è trattato di una riforma del sistema previdenziale, che ha avuto conseguenze sia organizzative e gestionali, che logistiche. Alcune vecchie sedi INPDAP di Perugia sono infatti state chiuse o trasferite e ora i lavoratori dipendenti e i pensionati pubblici e statali cremonesi devono fare riferimento alle sedi INPS per quanto riguarda la gestione ex INPDAP.
Questo ha portato varie novità sia gestionali e organizzative, che logistiche, con alcune vecchie sedi INPDAP di Perugia che sono state trasferite o chiuse.
Oltre che per le pensioni, i contributi, il cud, il tfr o il tfs, è possibile rivolgersi all’INPS anche per accedere a borse di studio, vacanze studio, case vacanza, bandi di concorso per convitti e collegi e anche per richiedere prestiti e mutui a tassi agevolati.
Per gli ex INPDAP che vogliono rivolgersi alla sede della direzione provinciale INPS di Perugia, riportiamo tutti i recapiti e contatti aggiornati, comprensivi di indirizzo, numero di telefono (sia del centralino che del contact center), indirizzo email, casella di posta elettronica certificata, giorni e orario di ricevimento al pubblico.