L’INPDAP è stato l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica fino alla fine del 2011, e dal primo gennaio 2012 è confluito nell’INPS.
Per questo motivo i lavoratori e i pensionati del settore pubblico e statale in precedenza iscritti all’INPDAP, devono ora fare riferimento alla Gestione Dipendenti Pubblici dell’INPS.
In seguito alla riforma ci sono stati cambiamenti sia a livello gestionale e organizzativo, che logistico, con alcune vecchie sedi INPDAP di Reggio-Calabria che sono state trasferite o chiuse.
Oggi, infatti, tutti i pensionati e i dipendenti pubblici e statali di Reggio-Calabria devono rivolgersi agli uffici INPS Gestione Dipendenti Pubblici per fruire di tutti quei servizi che in precedenza erano forniti dall’INPDAP.
Quindi, oltre che per le pensioni, il TFR, il TFS, il CUD, è possibile rivolgersi all’INPS anche per i servizi creditizi e assistenziali erogati agli iscritti ex INPDAP e ai loro familiari (coniuge e figli). Tra questi ad esempio le borse di studio, le vacanze studio, i collegi e i convitti, le case albergo, i prestiti e i mutui a tassi agevolati.
Di seguito riportiamo i recapiti e contatti della sede della direzione provinciale INPS di Reggio-Calabria a cui rivolgersi per la gestione ex INPDAP, con indirizzo, numero di telefono (centralino e numero verde), indirizzo mail, casella di posta elettronica certificata PEC, giorni e orario di ricevimento al pubblico degli uffici.