L’INPDAP (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) è stato soppresso e dal primo gennaio 2012 è confluito nell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici.
Dal 2012, quindi, tutti i pensionati e i dipendenti pubblici e statali devono fare riferimento agli uffici Gestione Dipendenti Pubblici dell’INPS, che sono subentrati in tutte le funzioni e competenze prima gestite dall’INPDAP.
Come conseguenza ci sono state varie novità e cambiamenti sia organizzativi/gestionali, che logistici, con alcune vecchie sedi INPDAP di Treviso che hanno subito trasferimenti o chiusure.
Oggi tutti i pensionati e i lavoratori pubblici devono rivolgersi uffici INPS Gestione Dipendenti Pubblici sia per la previdenza (pensioni e contributi), che per tutti i servizi che in precedenza erano forniti dall’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica.
Gli iscritti alla gestione ex INPDAP possono rivolgersi all’INPS per richiedere prestiti e mutui a tasso agevolato, borse di studio, partecipazione a soggiorni vacanze studio, master, collegi e convitti per i figli. E anche per modulistica, CUD, TFR, TFS o altre informazioni bisogna rivolgersi alla sede territoriale di competenza.
Di seguito riportiamo tutti i dati di contatto delle sedi ex INPDAP, con indirizzo, numero di telefono (sia del centralino che del contact center), casella email, posta elettronica certificata (PEC), giorni e orario di ricevimento al pubblico degli uffici.